Speronari Suites

L’intervento ha riguardato il risanamento conservativo di un edificio esistente di cinque piani fuori terra, oltre a un piano interrato e un sottotetto, per una superficie complessiva di circa 1.400 mq. Il progetto ha previsto l’ampliamento del piano interrato, destinato a ospitare locali tecnici, di servizio e deposito, mentre al piano terra è stata realizzata una zona commerciale di ampie dimensioni. I piani superiori, originariamente destinati a uso ricettivo, sono stati completamente trasformati per ospitare 18 unità residenziali, con superfici comprese tra 30 e 48 mq, ottimizzando la distribuzione interna per garantire comfort ed efficienza abitativa. La prima fase dei lavori ha previsto le operazioni di strip-out, necessarie per riportare a nudo la struttura e predisporla agli interventi di consolidamento. Il rinforzo strutturale è stato realizzato mediante il potenziamento delle fondazioni, l’installazione di elementi in carpenteria metallica con controventature e la realizzazione di una nuova copertura lignea , garantendo maggiore stabilità e resistenza dell’edificio. Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità e alla sicurezza, con la creazione di un nuovo corpo scale e ascensore, finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’adeguamento normativo delle vie di fuga. Completate le opere strutturali, si è proceduto con la realizzazione di divisori a secco , il rifacimento completo degli impianti meccanici ed elettrici e l’esecuzione delle opere di finitura , per conferire all’immobile un aspetto moderno e funzionale. L’intervento ha trasformato l’edificio in un complesso residenziale efficiente ed elegante, con spazi ben progettati e soluzioni costruttive innovative, perfettamente inserito nel contesto urbano.

Specifiche del progetto