L’intervento prevede la ristrutturazione di un intero edificio nel quartiere di City Life trasformandolo in un esclusivo complesso residenziale con 15 appartamenti di ampie dimensioni di categoria Luxory tutti completati con le personalizzazioni richieste dagli acquirenti.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione completa dell’immobile con cambio di destinazione d’uso da Hotel a Residenza un’area strategica caratterizzata da un forte sviluppo nel settore del business e dell’innovazione.
Il progetto ha previsto la riqualificazione e l’adeguamento dell’edificio esistente con cambio di destinazione d’uso da hotel a residenza, con lo sviluppo di 5 piani fuori terra, ed una corte interna arricchita da spazi verdi, che crea un ambiente raffinato e riservato. Particolare attenzione è stata dedicata alla qualità costruttiva e alle soluzioni architettoniche, con la realizzazione di loft su due livelli, studiati per offrire ampi spazi abitativi e un design ricercato.
L’edificio si distingue per la sua facciata in Ceppo di Grè, una scelta materica di grande valore che conferisce solidità ed eleganza. Il Ceppo di Grè, oltre a garantire un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, interagisce con la luce naturale esaltando la profondità della superficie, mentre l’integrazione con la facciata ventilata migliora le prestazioni energetiche dell’edificio, assicurando comfort abitativo e isolamento termico.
Un elemento distintivo dell’intervento è stato il recupero del sottotetto, realizzato mediante una struttura in acciaio. Questa soluzione ha consentito di ottimizzare gli spazi esistenti e valorizzare volumi altrimenti inutilizzati, garantendo maggiore flessibilità progettuale.
Dal punto di vista tecnico e funzionale, l’edificio è stato dotato di un parcheggio interno, con dei posti auto, oltre a cantine al piano interrato per ogni unità abitativa.
L’intero intervento è stato eseguito con un’attenta gestione delle fasi costruttive, nel rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi richiesti.