L’intervento riguarda la ristrutturazione edilizia di un edificio esistente, originariamente destinato a uso misto tra autorimessa e direzionale, con l’obiettivo di trasformarlo in un esclusivo complesso residenziale di prestigio sviluppato su tre livelli affacciato sul Parco delle Basiliche. Le ampie unità abitative sono sviluppate su tre livelli, caratterizzate da finiture di alto livello, saranno accessibili dal primo piano, dove verranno realizzati il soggiorno, la zona pranzo e la cucina. Al piano terra troveranno spazio le camere da letto, mentre il piano interrato sarà destinato ai locali di servizio, come cantine e spazi tecnici.
L’intervento prevede la parziale demolizione dell’immobile esistente e la realizzazione di una nuova struttura portante integrata con quella preesistente, un’operazione che richiede un’elevata precisione esecutiva per garantire stabilità e qualità costruttiva.
Una delle principali sfide del progetto è la gestione e il coordinamento delle lavorazioni, data la complessità logistica derivante dagli spazi ristretti e dalla posizione centrale nel cuore di Milano. La cantierizzazione deve essere attentamente pianificata per ottimizzare i tempi di esecuzione, ridurre al minimo l’impatto sul contesto urbano e garantire la massima efficienza operativa.