Room Mate Hotel Giulia

L’intervento ha riguardato la riqualificazione e la riconversione di un edificio esistente di sei piani fuori terra, appartenente al complesso monumentale della Galleria Vittorio Emanuele con cambio di destinazione d’uso da ufficio a struttura alberghiera su progetto dello Studio Angus Fiori Architects. L’operazione è iniziata con le opere di demolizione interna e strip-out, necessarie per liberare gli spazi e predisporre l’immobile alla nuova destinazione d’uso. Successivamente, si è proceduto con il rifacimento del manto di copertura, il restauro delle facciate e il consolidamento strutturale dei vani scala e degli ascensori, eseguito con interventi in calcestruzzo armato e carpenteria metallica per garantire sicurezza e stabilità. La fase successiva ha previsto la realizzazione delle finiture interne, eseguite seguendo il progetto artistico dello Studio Patricia Urquiola, che ha conferito un’identità distintiva agli ambienti. L’intervento ha compreso la posa di pavimenti e rivestimenti di pregio, l’installazione di nuovi serramenti e il rivestimento murale degli spazi per un maggiore comfort termico e acustico. Un elemento chiave del progetto è stata la realizzazione ex novo di un soppalco dedicato all’area colazioni al piano terra, ottimizzando gli spazi e migliorando l’esperienza degli ospiti. Il rivestimento dei soffitti delle camere con carta da parati, la pavimentazione delle stanze e dei corridoi in moquette e la creazione di una suite esclusiva al sesto piano, dotata di un terrazzino privato, hanno contribuito a elevare il livello di accoglienza e comfort della struttura. L’intervento ha trasformato l’edificio in un hotel di alto livello, coniugando soluzioni tecniche avanzate e un design sofisticato, per offrire agli ospiti un’esperienza unica in ambienti eleganti, funzionali e perfettamente integrati nel contesto urbano.

Specifiche del progetto