Il progetto pensato dallo studio Park Associati mira a dare una nuova immagine contemporanea ad un edificio degli anni 50-60 attraverso un intervento di hard-retrofitting per la creazione di uffici open-space dotati dei più alti standard qualitativi in termini di efficienza termica e acustica.
L’intervento ha riguardato la ristrutturazione e riqualificazione di un immobile direzionale di 7.500 mq, attraverso un’ampia opera di adeguamento antisismico e sopraelevazione, oltre alla riqualificazione architettonica e impiantistica degli spazi interni e delle facciate.
L’immobile si sviluppa su un piano interrato e quattro piani fuori terra, garantendo una distribuzione funzionale e moderna degli spazi. Un elemento distintivo dell’intervento è la facciata in alluminio estruso dal forte impatto architettonico, progettata con soluzioni innovative per creare un design unico e riconoscibile, assicurando al contempo prestazioni ottimali e una manutenzione semplice e rapida.
L’intervento ha inoltre previsto la realizzazione di un parcheggio interrato, l’installazione di quattro impianti elevatori e di un impianto fotovoltaico, oltre alla creazione di due terrazze con parapetti in vetro, contribuendo a un’esperienza spaziale esclusiva e raffinata.
Grazie alla stretta collaborazione tra la nostra azienda e i suoi partner, l’edificio ha ottenuto la prestigiosa certificazione LEED Gold, attestando l’elevato livello di sostenibilità e innovazione che ha guidato l’intero processo di riqualificazione.