IKON- ARONA 15

L’intervento prevede la ristrutturazione edilizia e la riconversione di un edificio a destinazione mista, attualmente commerciale e industriale, trasformandolo in un moderno edificio direzionale a firma dello studio Park Associati. Il progetto prevede la realizzazione di un piano interrato adibito ad autorimessa, un piano terra con funzioni commerciali e direzionali e cinque piani fuori terra interamente destinati a spazi direzionali, garantendo una distribuzione funzionale degli ambienti lavorativi. L’operazione comporterà la parziale demolizione dell’immobile esistente e la parziale costruzione ex novo dell’intero corpo di fabbrica, adottando una struttura lignea puntuale trave-pilastro in lamellare, una scelta che coniuga sostenibilità, innovazione e resistenza strutturale. Il nuovo core centrale in calcestruzzo armato racchiuderà il vano scala, gli ascensori e due vani tecnici dedicati agli impianti, ottimizzando l’efficienza e la distribuzione interna. L’involucro edilizio sarà progettato con due materiali principali: vetro e GFRC (Glass Fiber Reinforced Concrete), una combinazione che offrirà un’elevata resistenza, leggerezza e un’estetica moderna e raffinata. Per garantire il rispetto dei più elevati standard di efficienza energetica, il progetto integrerà pompe di calore, pozzi geotermici e un impianto fotovoltaico, con pannelli installati sulle coperture piane del secondo, quarto e quinto piano. Questa soluzione consentirà di massimizzare la produzione di energia rinnovabile senza impattare sull’estetica dell’edificio, poiché i pannelli risulteranno completamente non percepibili dal basso. Grazie a un’attenta pianificazione e all’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, l’intervento trasformerà l’edificio in uno spazio direzionale altamente efficiente, sostenibile e perfettamente integrato nel contesto urbano, offrendo ambienti di lavoro moderni e performanti.

Specifiche del progetto