Corso di Porta Romana 48

L’intervento ha riguardato la riqualificazione e riconversione dell’ex Hotel Lloyd, un edificio realizzato alla fine degli anni ‘60 e situato nei pressi di Piazza di San Nazaro in Brolo, in un isolato caratterizzato da edificazioni risalenti agli anni ‘50 e ‘60. Il progetto a firma Angus Fiori Architects, ha trasformato l’immobile in una struttura ricettiva di alto livello, con la realizzazione di 38 nuove suites e appartamenti, oltre a un ristorante, una palestra e locali accessori, per offrire un’esperienza esclusiva e servizi di alto livello. L’intervento è stato sviluppato con una particolare attenzione alla sostenibilità e alla biocompatibilità, applicando un eco-bilancio per analizzare materiali e tecnologie in ottica L.C.A. (Life Cycle Assessment), garantendo così un basso impatto ambientale e un’elevata efficienza energetica. Dal punto di vista architettonico, è stata ricostruita la facciata su Corso di Porta Romana, mantenendo la planarità dell’involucro preesistente. Nella parte centrale dell’edificio, sono stati inseriti nuovi balconi a ballatoio, integrati in un disegno unitario per conferire armonia e coerenza compositiva all’insieme. Il rivestimento della facciata sulla via pubblica è stato realizzato in lastre di trachite, mentre i profili degli aggetti dei balconi sono stati rifiniti con lastre ceramiche ultrasottili, per un effetto estetico moderno e raffinato. Un elemento distintivo del progetto è la realizzazione di parapetti in bacchette verticali bronzate, integrati con particolari strutture metalliche progettate per ospitare piantumazioni verdi, contribuendo a un linguaggio architettonico che unisce eleganza, sostenibilità e funzionalità. Grazie a un’attenta gestione delle lavorazioni e all’impiego di tecnologie all’avanguardia, l’intervento ha dato nuova vita all’ex Hotel Lloyd, trasformandolo in un complesso residenziale e ricettivo di alto livello, perfettamente inserito nel contesto urbano milanese.

Specifiche del progetto