L’intervento ha riguardato il completamento del layout architettonico di una struttura prefabbricata esistente situata in Via Sile 8, nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione del quartiere Corvetto, nella periferia di Milano. Il progetto ha previsto la realizzazione di uffici destinati ai vari sportelli del Comune di Milano, trasformando l’edificio in un centro funzionale e moderno.
L’immobile si sviluppa su un piano interrato e sette piani fuori terra, per una superficie complessiva di circa 25.000 mq, con una configurazione a corte e una facciata completamente vetrata. Al centro della corte interna è stata realizzata una piazza, pensata come spazio di aggregazione e connessione tra le diverse funzioni dell’edificio. La copertura, all’ultimo piano, ospita una pista da running, che aggiunge un elemento innovativo al progetto, integrando benessere e qualità della vita all’interno dell’ambiente lavorativo.
Due scale elicoidali in cemento armato, collocate nella corte interna, insieme a due blocchi ascensori da quattro impianti ciascuno, collegano verticalmente tutti i livelli, garantendo un’ottima fruibilità degli spazi. L’installazione di una pavimentazione galleggiante ha conferito estrema flessibilità sia in fase progettuale che nell’utilizzo quotidiano degli ambienti, consentendo una facile riconfigurazione degli spazi in base alle esigenze operative.
Il piano interrato ospita un parcheggio e un archivio, rimanendo completamente indipendente dai locali tecnici, i quali sono stati collocati all’esterno dell’edificio, al di sotto della rampa in cemento armato di nuova realizzazione. L’intervento ha trasformato l’immobile in un edificio moderno, funzionale ed efficiente, perfettamente integrato nel processo di rigenerazione urbana del quartiere.